Versetti Biblici Su God's Mercy
Bible verses about God's Mercy
Immergiti nelle profondità illimitate della misericordia di Dio attraverso le sacre Scritture. Comprendere la Sua misericordia è essenziale per cogliere l'essenza stessa del Suo amore e della Sua grazia. Questi versetti illuminano la compassione incrollabile che Egli estende a noi, nonostante le nostre imperfezioni. Esplora questi passaggi non solo come parole su una pagina, ma come fari di speranza, rivelando il potere trasformativo del perdono e la promessa di un nuovo inizio. Che le Scritture ti guidino a un apprezzamento più profondo dell'impegno incrollabile di Dio verso i Suoi figli, un impegno radicato in una misericordia infinita e in un amore senza fine.
Versi Più Utili
Inizia il tuo studio con questi passaggi accuratamente selezionati
Se è una persona sola che pecca per errore, offra una capra d’un anno come sacrifizio per il peccato.
Posso io farlo ritornare? Io me ne andrò a lui, ma egli non ritornerà a me!"
Così farà l’espiazione per il santuario, a motivo delle impurità dei figliuoli d’Israele, delle loro trasgressioni e di tutti i loro peccati. Lo stesso farà per la tenda di convegno ch’è stabilita fra loro, in mezzo alle loro impurità.
Scripture Passages
Egli t’amerà, ti benedirà, ti moltiplicherà, benedirà il frutto del tuo seno e il frutto del tuo suolo: il tuo frumento, il tuo mosto e il tuo olio, il figliare delle tue vacche e delle tue pecore, nel paese che giurò ai tuoi padri di darti.
Perciò digli ch’io fermo con lui un patto di pace,
Non m’ha egli detto: E’ mia sorella? e anche lei stessa ha detto: Egli è mio fratello. Io ho fatto questo nella integrità del mio cuore e con mani innocenti".
Posso io farlo ritornare? Io me ne andrò a lui, ma egli non ritornerà a me!"
E Abrahamo disse: "Ecco, prendo l’ardire di parlare al Signore; forse, vi se ne troveranno venti". E l’Eterno: "Non la distruggerò per amore dei venti".
Questa è la posterità di Noè. Noè fu uomo giusto, integro, ai suoi tempi; Noè camminò con Dio.
Così tu torrai via di mezzo a te il sangue innocente, perché avrai fatto ciò ch’è giusto agli occhi dell’Eterno.
L’Eterno s’adiro anche fortemente contro Aaronne, al punto di volerlo far perire; e io pregai in quell’occasione anche per Aaronne.
Abrahamo continuò a parlargli e disse: "Forse, vi se ne troveranno quaranta". E l’Eterno: "Non io farò, per amor dei quaranta".
E Abrahamo disse: "Deh, non si adiri il Signore, ed io parlerò. Forse, vi se ne troveranno trenta". E l’Eterno: "Non lo farò, se ve ne trovo trenta".
Ecco, questa città è vicina da potermici rifugiare, ed è piccola. Deh, lascia ch’io scampi quivi non è essa piccola? e vivrà l’anima mia!"
Non m’ha egli detto: E’ mia sorella? e anche lei stessa ha detto: Egli è mio fratello. Io ho fatto questo nella integrità del mio cuore e con mani innocenti".
L’Eterno s’adiro anche fortemente contro Aaronne, al punto di volerlo far perire; e io pregai in quell’occasione anche per Aaronne.
E Dio rispose: "No, ma Sara tua moglie ti partorirà un figliuolo, e tu gli porrai nome Isacco; e io fermerò il mio patto con lui, un patto perpetuo per la sua progenie dopo di lui.
E Dio rispose: "No, ma Sara tua moglie ti partorirà un figliuolo, e tu gli porrai nome Isacco; e io fermerò il mio patto con lui, un patto perpetuo per la sua progenie dopo di lui.
E Mosè venne con Giosuè, figliuolo di Nun, e pronunziò in presenza del popolo tutte le parole di questo cantico.
Così tu torrai via di mezzo a te il sangue innocente, perché avrai fatto ciò ch’è giusto agli occhi dell’Eterno.
E Abrahamo disse: "Ecco, prendo l’ardire di parlare al Signore; forse, vi se ne troveranno venti". E l’Eterno: "Non la distruggerò per amore dei venti".
E l’Eterno mi disse: "Lèvati, mettiti in cammino alla testa del tuo popolo, ed entrino essi nel paese che giurai ai loro padri di dar loro, e ne prendano possesso".
Potrai esigerlo dallo straniero; ma quanto a ciò che il tuo fratello avrà del tuo, sospenderai il tuo diritto.
In essenza, questi versetti biblici sulla misericordia di Dio dipingono un ritratto di un attributo divino che è sia profondo che pratico. Dalle lamentazioni ai salmi, dalle dichiarazioni profetiche agli insegnamenti di Gesù, vediamo un tema ricorrente: la compassione di Dio perdura nonostante la fallibilità umana. La misericordia non è mera perdono, ma amore attivo e restaurativo che ci solleva dalla disperazione e offre innumerevoli nuovi inizi. Che questi versetti servano da promemoria costante della profondità del carattere di Dio e da invito a incarnare la stessa misericordia nelle nostre vite. Considera come estendere compassione, comprensione e perdono agli altri rispecchi la grazia di Dio verso di noi. Rifletti sulle aree in cui puoi essere più misericordioso, permettendo alla Sua grazia illimitata di fluire attraverso di te, trasformando le relazioni e riflettendo il cuore di Dio.