Versetti Biblici Su Justice
Bible verses about Justice
Approfondisci il cuore del carattere di Dio attraverso la lente della giustizia. Esplorare queste Scritture offre piĂš che semplici definizioni; rivela un mandato divino intrecciato nel tessuto della creazione. Comprendere la giustizia biblica ci chiama a esaminare le nostre vite e le strutture sociali, esortandoci verso la compassione, l'equitĂ e l'avvocatura per i marginalizzati. Questi versetti illuminano il cammino verso la rettitudine, mostrandoci come riflettere l'amore incrollabile di Dio e il Suo impegno per l'equitĂ in un mondo che disperatamente cerca equilibrio. Possa la saggezza trovata qui ispirarti a diventare uno strumento di pace e un campione della giustizia, incarnando il cuore di Dio per tutta l'umanitĂ .
Most Helpful Verses
Begin your study with these carefully selected passages
Si mangi ogni agnello in una medesima casa; non portate fuori nulla della carne dâesso, e non ne spezzate alcun osso.
Se no, se non lasci andare il mio popolo, ecco io manderò su te, sui tuoi servitori, sul tuo popolo e nelle tue case, le mosche velenose; le case degli Egiziani saran piene di mosche velenose e il suolo su cui stanno ne sarà coperto.
E quel sangue vi servirĂ di segno sulle case dove sarete; e quandâio vedrò il sangue passerò oltre, e non vi sarĂ piaga su voi per distruggervi, quando percoterò il paese dâEgitto.
Scripture Passages
E lâEterno disse a Mosè e ad Aaronne: "Prendete delle manate di cenere di fornace, e la sparga Mosè verso il cielo, sotto gli occhi di Faraone.
E Mosè gli disse: "Come sarò uscito dalla cittĂ , protenderò le mani allâEterno; i tuoni cesseranno e non ci sarĂ piĂš grandine, affinchĂŠ tu sappia che la terra è dellâEterno.
E se rifiuti di lasciarlo andare, ecco, io colpirò tutta lâestensione del tuo paese col flagello delle rane;
Nessuna mano tocchi quel tale; ma sia lapidato o trafitto di frecce; animale o uomo che sia, non sia lasciato vivere! Quando il corno sonerĂ a distesa, allora salgano pure sul monte".
Tu hai condotto con la tua benignitĂ il popolo che hai riscattato; lâhai guidato con la tua forza verso la tua santa dimora.
Allora lâangelo di Dio, che precedeva il campo dâIsraele, si mosse e andò a porsi alle loro spalle; parimente la colonna di nuvola si mosse dal loro fronte e si fermò alle loro spalle;
Quandâessi hanno qualche affare, vengono da me, e io giudico fra lâuno e lâaltro, e fo loro conoscere gli ordini di Dio e le sue leggi".
Ma se il servo fa questa dichiarazione: "Io amo il mio padrone, mia moglie e i miei figliuoli; io non voglio andarmene libero"
Se tu fai questo, e se Dio te lâordina, potrai durare; e anche tutto questo popolo arriverĂ felicemente al luogo che gli è destinato".
e uso benignitĂ , fino alla millesima generazione, verso quelli che mâamano e osservano i miei comandamenti.
Non concupire la casa del tuo prossimo; non concupire la moglie del tuo prossimo, nĂŠ il suo servo, nĂŠ la sua serva, nĂŠ il suo bue, nĂŠ il suo asino, nĂŠ cosa alcuna che sia dei tuo prossimo".
E Mosè scese dal monte verso il popolo; santificò il popolo, e quelli si lavarono le vesti.
Se il suo padrone gli dĂ moglie e questa gli partorisce figliuoli e figliuole, la moglie e i figliuoli di lei saranno del padrone, ed egli se ne andrĂ solo.
E Jethro, suocero di Mosè, prese un olocausto e dei sacrifizi per offrirli a Dio; e Aaronne e tutti gli anziani dâIsraele vennero a mangiare col suocero di Mosè in presenza di Dio.
E se mi resistete con la vostra condotta e non volete darmi ascolto, io vi colpirò sette volte di piÚ, secondo i vostri peccati.
E se, nonostante questi castighi, non volete correggervi per tornare a me, ma con la vostra condotta mi resistete, anchâio vi resisterò,
Dai cinque ai ventâanni, la tua stima sarĂ di venti sicli per un maschio, e di dieci sicli per una femmina.
Però, nessuno potrĂ consacrare i primogeniti del bestiame, i quali appartengono giĂ allâEterno, perchĂŠ primogeniti: sia un bue, sia un agnello, appartiene allâEterno.
FarĂ il conto, col suo compratore, dallâanno che gli si è venduto allâanno del giubileo; e il prezzo da pagare si regolerĂ secondo il numero degli anni, valutando le sue giornate come quelle di un lavorante.
Ma se uno lo vuol riscattare, aggiungerĂ un quinto alla tua stima.
E farò venir contro di voi la spada, vindice del mio patto; voi vi raccoglierete nelle vostre città , ma io manderò in mezzo a voi la peste, e sarete dati in man del nemico.
Cinque di voi ne inseguiranno cento, cento di voi ne inseguiranno diecimila, e i vostri nemici cadranno dinanzi a voi per la spada.
Se uno consacra allâEterno un pezzo di terra châegli ha comprato e che non fa parte della sua proprietĂ ,
E confesseranno la loro iniquitĂ e lâiniquitĂ dei loro padri: lâiniquitĂ delle trasgressioni commesse contro di me e della resistenza oppostami,
E, nonostante tutto questo, quando saranno nel paese dei loro nemici, io non li disprezzerò e non li prenderò in avversione fino al punto dâannientarli del tutto e di rompere il mio patto con loro; poichĂŠ io sono lâEterno, il loro Dio;
Non gli darai il tuo danaro a interesse, nĂŠ gli darai i tuoi viveri per ricavarne un utile.
Quanto ai superstiti fra voi, io renderò pusillanime il loro cuore nel paese dei loro nemici: il rumore dâuna foglia agitata li metterĂ in fuga; fuggiranno come si fugge dinanzi alla spada, e cadranno senza che alcuno lâinsegua.
Lo misero in prigione, finchĂŠ fosse deciso che cosa fare per ordine dellâEterno.
Ciò che la terra produrrà durante il suo riposo, servirà di nutrimento a te, al tuo servo, alla tua serva, al tuo operaio e al tuo forestiero che stanno da te,
Spezzerò la superbia della vostra forza, farò che il vostro cielo sia come di ferro, e la vostra terra come di rame.
La terra produrrĂ i suoi frutti, voi ne mangerete a sazietĂ e abiterete in essa in sicurtĂ .
Avrete una stessa legge tanto per il forestiero quanto per il nativo del paese; poichĂŠ io sono lâEterno, lâIddio vostro".
E se non è riscattato in alcuno di quei modi, se ne uscirĂ libero lâanno del giubileo: egli, coi suoi figliuoli.
Regolerai la compra che farai dal tuo prossimo, sul numero degli anni passati dallâultimo giubileo, e quegli venderĂ a te in ragione degli anni di rendita.
lo potrĂ riscattare suo zio, o il figliuolo del suo zio; lo potrĂ riscattare uno deâ parenti dello stesso suo sangue, o, se ha i mezzi di farlo, potrĂ riscattarsi da sĂŠ.
Non trarre da lui interesse, nĂŠ utile; ma temi il tuo Dio, e viva il tuo fratello presso di te.
ma quel pezzo di terra, quando rimarrĂ franco al giubileo, sarĂ consacrato allâEterno come una terra interdetta, e diventerĂ proprietĂ del sacerdote.
Ma se quella casa posta in una cittĂ murata non è riscattata prima del compimento dâun anno intero, rimarrĂ in perpetuo intero, rimarrĂ in perpetuo proprietĂ del compratore e dei suoi discendenti; non sarĂ franca al giubileo.
Se il tuo fratello diventa povero e vende una parte della sua proprietà , colui che ha il diritto di riscatto, il suo parente piÚ prossimo verrà , e riscatterà ciò che il suo fratello ha venduto.
io mi ricorderò del mio patto con Giacobbe, mi ricorderò del mio patto con Isacco e del mio patto con Abrahamo, e mi ricorderò del paese;
I versetti della Bibbia sulla giustizia dipingono un quadro potente del carattere di Dio e delle Sue aspettative per l'umanitĂ . Dall'avvocatura per i vulnerabili alla condanna dell'oppressione, queste Scritture rivelano un impegno divino per l'equitĂ , la rettitudine e l'equilibrio in tutti gli aspetti della vita. Ci sfidano a superare la pietĂ personale e a lavorare attivamente per smantellare l'ingiustizia sistemica, diventando avvocati per coloro che sono marginalizzati e senza voce. Riflettendo su questi versetti, si incoraggia una comprensione piĂš profonda della giustizia non come un mero concetto legale, ma come un elemento centrale dell'amore di Dio e un aspetto fondamentale di una vita vissuta in conformitĂ alla Sua volontĂ . Possa queste parole ispirarci a esaminare le nostre azioni e a sforzarci di creare un mondo piĂš giusto e compassionevole, incarnando il mandato divino di amare il prossimo come noi stessi e di cercare giustizia per tutti.