Versetti Biblici Su Prayer

Bible verses about Prayer

195 versi

La preghiera, una sacra conversazione con il Divino, è un pilastro della fede splendidamente illuminato in tutta la Scrittura. Esplorando i versetti biblici sulla preghiera, se ne svela la profonda importanza, rivelando come ci connetta al potere, alla saggezza e all'amore illimitato di Dio. Attraverso la preghiera, troviamo conforto nei tempi di tribolazione, guida nei momenti di incertezza e forza per superare le sfide della vita. Comprendere la preghiera attraverso la Scrittura ci equipa a coltivare una relazione più profonda e significativa con Dio, imparando ad avvicinarci a Lui con umiltà, gratitudine e fiducia incrollabile. Che questi versetti ti ispirino ad abbracciare il potere trasformativo della preghiera nella tua vita, sperimentando la pace e l'appagamento che offre.

Scripture Passages

"

E l’angelo dell’Eterno gli apparve in una fiamma di fuoco, di mezzo a un pruno. Mosè guardò, ed ecco il pruno era tutto in fiamme, ma non si consumava.

"
"

Poiché la roba già pronta bastava a fare tutto il lavoro, e ve n’era d’avanzo.

"
"

Quanto alle città de’ Leviti e alle case ch’essi vi possederanno, i Leviti avranno il diritto perpetuo di riscatto.

"
"

ecco quel che vi farò a mia volta: manderò contro voi il terrore, la consunzione e la febbre, che vi faranno venir meno gli occhi e languir l’anima, e seminerete invano la vostra sementa: la mangeranno i vostri nemici.

"
"

Hobab gli rispose: "Io non verrò, ma andrò al mio paese e dal miei parenti".

"
"

E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba a radunare i suoi eletti dai quattro venti, dall’un capo all’altro de’ cieli.

"
"

E presi seco Pietro e i due figliuoli di Zebedeo, cominciò ad esser contristato ed angosciato.

"
"

Poi venne a’ discepoli, e li trovò che dormivano, e disse a Pietro: Così, non siete stati capaci di vegliar meco un’ora sola?

"
"

Di nuovo, per la seconda volta, andò e pregò, dicendo: Padre mio, se non è possibile che questo calice passi oltre da me, senza ch’io lo beva, sia fatta la tua volontà.

"
"

E tornato, li trovò che dormivano perché gli occhi loro erano aggravati.

"
"

Poi venne ai discepoli e disse loro: Dormite pure oramai, e riposatevi! Ecco, l’ora e giunta, e il Figliuol dell’uomo è dato nelle mani dei peccatori.

"
"

Levatevi, andiamo; ecco, colui che mi tradisce è vicino.

"
"

quand’egli ha in avversione il pane, e l’anima sua schifa i cibi più squisiti;

"
"

Poiché l’orecchio giudica dei discorsi, come il palato assapora le vivande.

"
"

Io rendo sempre grazie all’Iddio mio, facendo menzione di te nelle mie preghiere,

"
"

E l’Eterno rispose: "La mia presenza andrà teco, e io ti darò riposo".

"
"

Chi è mai che fa il soldato a sue proprie spese? Chi è che pianta una vigna e non ne mangia del frutto? O chi è che pasce un gregge e non si ciba del latte del gregge?

"
"

l’Iddio che ab antico è il tuo rifugio; e sotto a te stanno le braccia eterne. Egli scaccia d’innanzi a te il nemico, e ti dice: "Distruggi!"

"
"

E l’hanno fatto non solo come avevamo sperato; ma prima si sono dati loro stessi al Signore, e poi a noi, per la volontà di Dio.

"
"

Ma siccome voi abbondate in ogni cosa, in fede, in parola, in conoscenza, in ogni zelo e nell’amore che avete per noi, vedete d’abbondare anche in quest’opera di carità.

"
"

Or dicean questo per metterlo alla prova, per poterlo accusare. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere col dito in terra.

"
"

Gesù rispose e disse loro: Quand’anche io testimoni di me stesso, la mia testimonianza è verace, perché so donde son venuto e donde vado; ma voi non sapete donde io vengo né dove vado.

"
"

Considera la mia afflizione, e liberami; perché non ho dimenticato la tua legge.

"
"

E la punirò a motivo de’ giorni de’ Baali, quando offriva loro profumi, e s’adornava de’ suoi pendenti e de’ suoi gioielli e se n’andava dietro ai suoi amanti, e mi dimenticava, dice l’Eterno.

"
"

Ecco, io faccio di te un erpice nuovo dai denti aguzzi; tu trebbierai i monti e li ridurrai in polvere, e renderai le colline simili alla pula.

"
"

Così parla Iddio, l’Eterno, che ha creato i cieli e li ha spiegati, che ha distesa la terra con tutto quello ch’essa produce, che dà il respiro al popolo che v’è sopra, e lo spirito a quelli che vi camminano.

"
"

Ma grazie siano rese a Dio che sempre ci conduce in trionfo in Cristo, e che per mezzo nostro spande da per tutto il profumo della sua conoscenza.

"
"

E’ vero, o Eterno; i re d’Assiria hanno devastato tutte quelle nazioni e le loro terre,

"
"

e che io lo faccia conoscere, parlandone come debbo.

"
"

infatti, con savie direzioni potrai condur bene la guerra, e la vittoria sta nel gran numero de’ consiglieri.

"
"

O empio, non tendere insidie alla dimora del giusto! non devastare il luogo ove riposa!

"
"

Nel tuo tempio, ch’è sopra Gerusalemme, i re ti recheranno doni.

"
"

e trasse fuori Israele dal mezzo di loro, perché la sua benignità dura in eterno;

"
"

Perciò anche quelli che soffrono secondo la volontà di Dio, raccomandino le anime loro al fedel Creatore, facendo il bene.

"
"

Poiché tu sei la mia speranza, o Signore, o Eterno, la mia fiducia fin dalla mia fanciullezza.

"
"

le mie labbra, no, non diranno nulla d’ingiusto, e la mia lingua non proferirà falsità.

"
"

E si fece da tutti un gran piangere; e gettatisi al collo di Paolo, lo baciavano,

"
"

poi montammo sulla nave, e quelli se ne tornarono alle case loro.

"
"

Or sono stati informati di te, che tu insegni a tutti i Giudei che sono fra i Gentili, ad abbandonare Mosè, dicendo loro di non circoncidere i figliuoli, e di non conformarsi ai riti.

"
"

Quanto ai Gentili che hanno creduto, noi abbiamo loro scritto, avendo deciso che debbano astenersi dalle cose sacrificate agl’idoli, dal sangue, dalle cose soffocate, e dalla fornicazione.

"

La Bibbia trabocca di guida e incoraggiamento riguardo alla preghiera, rivelandola non come un obbligo religioso, ma come una conversazione vitale e vivificante con Dio. Dalla vedova persistente in Luca 18 all'esempio di Gesù di preghiera fervente a Getsemani, questi versetti dimostrano il potere della comunicazione costante, dell'onestà del cuore e della fede incrollabile di fronte all'avversità. Ci ricordano che Dio ascolta e risponde, sebbene non sempre come ci aspettiamo, e che la preghiera coltiva intimità con Lui, modellando i nostri desideri per allinearli alla Sua volontà. Prenditi tempo per riflettere su queste Scritture, permettendo che sfidino e ispirino la tua vita di preghiera. Considera come puoi approfondire la tua comunicazione con Dio, abbracciando il privilegio di portare le tue gioie, tristezze e bisogni davanti al Suo trono, confidando nel Suo amore e provvidenza. Possa la tua vita di preghiera essere una testimonianza della tua fede e una fonte di forza e guida in ogni stagione.