Versetti Biblici Su Reflection

Bible verses about Reflection

194 versi

La Scrittura ci invita nello spazio sacro della riflessione, una pratica vitale per la crescita spirituale. Attraverso la contemplazione consapevole della Parola di Dio, otteniamo chiarezza, discerniamo la Sua volontà e allineiamo i nostri cuori al Suo scopo. La riflessione biblica non è semplicemente indugiare nei pensieri, ma impegnarsi attivamente con la Scrittura per illuminare il nostro paesaggio interiore. Questi versetti offrono guida, spingendoci a esaminare le nostre vite alla luce della verità divina. Mentre meditiamo sugli insegnamenti di Dio, coltiviamo saggezza, rafforziamo la nostra fede e ci avviciniamo al potere trasformativo del Suo amore. Possa questa Scrittura essere uno specchio che riflette la grazia di Dio e ti guidi verso una comprensione più profonda.

Scripture Passages

"

Colui che ha steso la terra sopra le acque, perché la sua benignità dura in eterno.

"
"

E Mosè fece come l’Eterno aveva ordinato; ed essi salirono sul monte Hor, a vista di tutta la raunanza.

"
"

Cotesti sono i figliuoli che Lea partorì a Giacobbe a Paddan-Aram, oltre Dina figliuola di lui. I suoi figliuoli e le sue figliuole erano in tutto trentatre persone.

"
"

E quando Mosè ebbe finito di pronunziare tutte queste parole dinanzi a tutto Israele, disse loro:

"
"

Il Levita entrò e si fermò sulla piazza della città; ma nessuno li accolse in casa per passar la notte.

"
"

I fratelli di Giuseppe, quando videro che il loro padre era morto, dissero: "Chi sa che Giuseppe non ci porti odio, e non ci renda tutto il male che gli abbiam fatto!"

"
"

Io vi condussi quindi nel paese degli Amorei, che abitavano di là dal Giordano; essi combatterono contro di voi, e io li diedi nelle vostre mani; voi prendeste possesso del loro paese, e io li distrussi d’innanzi a voi.

"
"

Ma, quant’è a me, quasi inciamparono i miei piedi; poco mancò che i miei passi non sdrucciolassero.

"
"

Questi cercarono i loro titoli genealogici, ma non li trovarono; furon quindi esclusi, come impuri, dal sacerdozio;

"
"

Tu sei buono e fai del bene; insegnami i tuoi statuti.

"
"

Perché sei tu rimasto fra gli ovili ad ascoltare il flauto dei pastori? Presso i rivi di Ruben, grandi furon le deliberazioni del cuore!

"
"

Non hanno favella, né parole; la loro voce non s’ode.

"
"

Io avevo quarant’anni quando Mosè, servo dell’Eterno, mi mandò da Kades-Barnea ad esplorare il paese; e io gli feci la mia relazione con sincerità di cuore.

"
"

il candelabro d’oro puro e tutti i suoi utensili,

"
"

E giunsero fino alla valle d’Eshcol, dove tagliarono un tralcio con un grappolo d’uva, che portarono in due con una stanga, e presero anche delle melagrane e dei fichi.

"
"

Abrahamo rispose: "Tu accetterai dalla mia mano queste sette agnelle, affinché questo mi serva di testimonianza che io ho scavato questo pozzo".

"
"

Figliuoli di Ater, della famiglia d’Ezechia, novantotto.

"
"

Il malvagio dà ascolto alle labbra inique, e il bugiardo dà retta alla cattiva lingua.

"
"

Figliuoli di Salma: Bethlehem e i Netofatei, Atroth-Beth-Joab, la metà dei Manahatei, gli Tsoriti.

"
"

Non lo scelsi io forse, fra tutte le tribù d’Israele, perché fosse mio sacerdote, salisse al mio altare, bruciasse il profumo e portasse l’efod in mia presenza? E non diedi io forse alla casa di tuo padre tutti i sacrifizi dei figliuoli d’Israele, fatti mediante il fuoco?

"
"

Poiché l’orecchio giudica dei discorsi, come il palato assapora le vivande.

"
"

Isacco pregò istantemente l’Eterno per sua moglie, perch’ella era sterile. L’Eterno l’esaudì, e Rebecca, sua moglie, concepì.

"
"

E la sua concubina, che stava a Sichem, gli partorì anch’ella un figliuolo, al quale pose nome Abimelec.

"
"

Questi sei figliuoli gli nacquero a Hebron. Quivi regnò sette anni e sei mesi, e in Gerusalemme regnò trentatre anni.

"
"

Figliuoli di Simeone: Jemuel, Jamin, Ohad, Jakin, Tsochar e Saul, figliuolo della Cananea. Questi sono i rami dei Simeoniti.

"
"

di Giuda: Nahshon, figliuolo di Aminadab;

"
"

ogni specie di corvo;

"
"

No, tu non entri in possesso del loro paese a motivo della tua giustizia, né a motivo della rettitudine del tuo cuore; ma l’Eterno, il tuo Dio, sta per cacciare quelle nazioni d’innanzi a te per la loro malvagità e per mantenere la parola giurata ai tuoi padri, ad Abrahamo, a Isacco e a Giacobbe.

"
"

Tutta la fatica dell’uomo è per la sua bocca, e nondimeno l’appetito suo non è mai sazio.

"
"

ed egli gridò all’uomo di Dio ch’era venuto da Giuda: "Così parla l’Eterno: Giacché tu ti sei ribellato all’ordine dell’Eterno, e non hai osservato il comandamento che l’Eterno, l’Iddio tuo, t’avea dato,

"
"

O Eterno, perché ci fai errare lungi dalla tue vie, e induri il nostro cuore perché non ti tema? Ritorna, per amor dei tuoi servi, delle tribù della tua eredità!

"
"

contro tutti i cedri del Libano, alti, elevati, e contro tutte le querce di Basan;

"
"

Samla morì, e Saul di Rehoboth sul Fiume, regnò in luogo suo.

"
"

Egli manda la sua parola e li fa struggere; fa soffiare il suo vento e le acque corrono.

"
"

I figliuoli di Rachele, moglie di Giacobbe: Giuseppe e Beniamino.

"
"

Cotesti sono i figliuoli di Bilha che Labano avea dato a Rachele sua figliuola, ed essa li partorì a Giacobbe: in tutto, sette persone.

"
"

Così Achab s’addormentò coi suoi padri, e Achazia suo figliuolo, regnò in luogo suo.

"
"

allora la vide e la rivelò, la stabilì ed anche l’investigò.

"
"

non ne lasceranno nulla di resto fino al mattino, e non ne spezzeranno alcun osso. La celebreranno secondo tutte le leggi della pasqua.

"
"

Isacco pregò istantemente l’Eterno per sua moglie, perch’ella era sterile. L’Eterno l’esaudì, e Rebecca, sua moglie, concepì.

"

Riflettere sulla Scrittura è come tenere uno specchio davanti all'anima, permettendo alla verità di Dio di illuminare i nostri pensieri, motivazioni e azioni più intimi. I versetti esplorati evidenziano le diverse sfaccettature della riflessione, dal meditare sulla legge di Dio per la crescita spirituale all'esaminare la nostra coscienza per il pentimento e la correzione morale. Essi sottolineano l'importanza dell'introspezione intenzionale, esortandoci a superare le osservazioni superficiali e a immergerci nelle profondità del nostro essere. Attraverso un diligente auto-esame guidato dallo Spirito Santo e dalla Parola immutabile, possiamo identificare aree che necessitano di affinamento, coltivare umiltà e, in ultima analisi, avvicinarci a Dio. Abbracciare una vita di riflessione, quindi, non è meramente un esercizio di autoconsapevolezza, ma un cammino verso la trasformazione spirituale, che ci permette di vivere in modo più autentico e intenzionale in armonia con la volontà di Dio. Possa questi versetti servire come un costante promemoria per fermarci, ponderare e permettere alla luce di Dio di permeare ogni angolo delle nostre vite.